Patriota e uomo politico italiano. Distintosi
nelle Cinque Giornate di Milano (marzo 1848), entrò nell'esercito sardo
in qualità di ufficiale. Ministro dell'Agricoltura (1848), deputato
(1859) e quindi senatore (1860) nel Parlamento subalpino, dopo l'unità
svolse la funzione di prefetto a Palermo (1862; 1866) e a Venezia (1867-72).
Ritiratosi a vita privata, si impegnò nello studio di questioni storiche,
economiche e politiche (Tirano, Sondrio 1810-1887).